Questa pagina è gestita da neoneh.it. Se sei un amministratore comunale e vuoi gestire questa pagina contattaci.

Museo Archeologico del Territorio Zumellese

Il Museo Archeologico del Territorio Zumellese si trova nel comune di Borgo Valbelluna e espone i corredi tombali provenienti dalla necropoli di Mel dell'età del ferro, insieme a materiali provenienti dai più recenti scavi dell'abitato. Gli oggetti sono esposti in ordine cronologico, dalle tombe più antiche alle più recenti, coprendo un arco temporale che va dall'VIII al V secolo a.C.

La sala centrale del museo è arricchita da pannelli, foto e disegni che riguardano l'intera area archeologica, mentre nelle due stanze laterali sono presenti venticinque bacheche di cristallo che ospitano i corredi tombali provenienti dalla vicina necropoli dei Veneti Antichi, materiali dell'abitato individuato nel 1995 e reperti provenienti da collezioni private.

Tra gli oggetti esposti si possono trovare ossuari fittili e bronzei, oggetti di ornamento personale come anelli, armille, spilloni, cinture con ganci decorati e fibule di vario tipo (ad arco costolato, ribassato a sezione circolare e quadrangolare, a navicella, a drago con cornetti, a sanguisuga, ad arco figurato).

Non mancano anche oggetti di uso quotidiano, legati alle attività svolte in vita dagli antichi abitanti della zona, come coltelli, punteruoli, fusaiole, aghi per la filatura e vasellame. Questi reperti offrono al visitatore un'importante testimonianza della vita quotidiana e delle pratiche funerarie dell'antica popolazione del Territorio Zumellese.

Questa scheda è stata generata con il supporto di NeoNehAI.
Le informazioni presenti potrebbero non riflettere dati reali e sono derivate da dataset pubblici.

Modalità di accesso

Piazza Papa Luciani, 7 - Mel, 32026 Borgo Valbelluna - Belluno, Tel: +39 0437 752467